Workshop “MINDFULNESS IN ONCOLOGIA: I PROTOCOLLI DI INTERVENTO”
WORKSHOP TEORICO ED ESPERENZIALE
PER CONOSCERE I PRINCIPALI PROTOCOLLI BASATI SULLA MINDFULNESS UTILIZZATI NELL’AMBITO DELLA PSICONCOLOGIA
WORKSHOP TEORICO ED ESPERENZIALE
PER CONOSCERE I PRINCIPALI PROTOCOLLI BASATI SULLA MINDFULNESS UTILIZZATI NELL’AMBITO DELLA PSICONCOLOGIA
“MIND EVENING. Prenditi il tuo tempo”
Un’ora e mezzo dedicata a te stesso per sperimentare le pratiche della Mindfulness contro l’ansia e lo stress
CHE COS’È?
Ogni genitore desidera essere il miglior genitore possibile. Ma spesso si sente in difficoltà perché essere un padre o una madre procura grandi gioie ma anche molto stress.
Il Corso Mindfulness per Genitori, ispirato ai lavori di Jon Kabat-Zinn, Bögels e Restifo, è un approccio innovativo alla genitorialità. Qui lo stress del genitore è al centro dell’attenzione, anche se la difficoltà emotiva o comportamentale del figlio è spesso il principale motivo di tale stress.
Durante il Corso Mindfulness per Genitori si impara a riconoscere le fonti di stress; a rispondere agli stimoli stressanti in modo consapevole, invece che a reagire impulsivamente; a vivere le proprie esperienze genitoriali nel modo che caratterizza la mindfulness, e cioè portando l’attenzione sul presente, accettando la realtà con gentilezza e senza giudicare. Questo permette ai genitori di vivere meglio la propria genitorialità, grazie a una relazione diversa con lo stress e grazie a un focus mentale su una relazione nutriente con i propri figli.
I dati scientifici dicono che un Corso Mindfulness per Genitori porta benefici sia ai genitori che ai figli, in particolare:
• i genitori si sentono meno stressati nello svolgere il loro ruolo; riescono a gestire meglio le situazioni stressanti con i loro figli; riescono a gestire, piuttosto di reagire in momenti di crisi dei figli; hanno delle interazioni più tranquille e trovano maggiore soddisfazione con i figli anche in situazioni molto emotive.
• i loro figli, in cui i loro genitori notano un netto miglioramento al livello delle emozioni, perché sono meno ansiosi, meno tristi, meno rabbiosi e perché diminuiscono le difficoltà comportamentali.
Gli effetti positivi durano anche oltre il corso.
LE ATTIVITÀ:
Il Corso Mindfulness per Genitori si svolge in gruppo e le attività consistono in:
– Pratiche guidate di consapevolezza
– Psico-educazione sullo stress dei genitori
– Esercizi volti a riconoscere le fonti dello stress, riconoscere le proprie reazioni, comprendere i propri schemi sul conflitto amore-limiti e gestire le difficoltà in modo consapevole anziché reagire impulsivamente.
INFORMAZIONI UTILI:
Gli incontri si svolgono il lunedì dalle 18.30 alle 20.30 nei giorni:
Il costo totale è di euro 270.
LA CONDUTTRICE DEL CORSO:
Dott.ssa Kristel Campaert
Psicologa, iscritta all’albo degli Psicologi della Toscana (n° 7540), Insegnante riconosciuta di Protocolli clinici basati sulla Mindfulness. Conduce programmi di Mindfulness presso varie scuole primarie e secondarie in Toscana, e programmi mindfulness per adulti sul tema dello stress sul lavoro, il benessere e l’alimentazione.
ISCRIZIONI:
Per avere maggiori informazioni o richiedere l’iscrizione al corso, è possibile chiamare la segreteria al numero 055-679037, inviare una email a info@tagesonlus.org (segreteria) o a kristel.campaert@tagesonlus.org (conduttrice del gruppo), oppure compilare il modulo online.
Per scaricare la locandina in pdf cliccare QUI.
“MIND EVENING. Prenditi il tuo tempo”
Un’ora e mezzo dedicata a te stesso per sperimentare le pratiche della Mindfulness contro l’ansia e lo stress
Il gruppo TAGES ONLUS KIDS organizza
Sabato 16 Febbraio 2019 si terrà presso il Centro Clinico di Tages Onlus un incontro gratuito rivolto a genitori, insegnanti e operatori dell’infanzia interessati a costruire e promuovere una serena genitorialità.
La serata di presentazione è gratuita e aperta a tutte le persone interessate a conoscere la Mindfulness ed il percorso MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) organizzato da Tages Onlus, volto alla riduzione dello stress e alla promozione del benessere.
GLI OBIETTIVI DEL PERCORSO MBSR:
Il percorso di gruppo MBSR propone infatti una nuova modalità per entrare in contatto con le proprie esperienze, al fine di padroneggiare le situazioni difficili della vita. In che modo? L’approccio Mindfulness insegna a riconoscere le fonti di stress e a rispondere agli stimoli invece che a reagire ad essi impulsivamente, rigenerando le proprie risorse interiori. Lo scopo è quello di accogliere le proprie emozioni ed i propri pensieri coltivando un’attenzione non giudicante e prendendosi cura di se stessi. Il corso MBSR è un programma scientifico sviluppato in ambito medico da Jon Kabat-Zinn presso la “University of Massachusetts – Medical School-Center for Mindfulness”. Proposto in più di 400 ospedali negli Stati Uniti e in Europa, ad oggi è stato completato da più di 50.000 persone.
LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO:
Durante il training si apprenderà come entrare in contatto con le proprie esperienze interiori, osservare e comprendere i propri automatismi, accogliere ed a affrontare le situazioni difficili, gestire le emozioni e il flusso dei pensieri ricorrenti, coltivare un’attenzione non giudicante, prendersi cura di se stessi. Le attività consisteranno in:
LE CONDUTTRICI DEL GRUPPO:
LE DATE:
Giovedì 21/02 dalle 18:30 alle 20:30
Giovedì 28/02 dalle 18:30 alle 20:30
Giovedì 07/03 dalle 18:30 alle 20:30
Giovedì 14/03 dalle 18:30 alle 20:30
Giovedì 21/03 dalle 18:30 alle 20:30
Giovedì 28/03 dalle 18:30 alle 20:30
Giovedì 04/04 dalle 18:30 alle 20:30
Sabato 06/04 dalle 10:00 alle 16:00 (giornata intensiva)
Giovedì 11/04 dalle 18:30 alle 20:30
COME ISCRIVERSI:
È possibile fissare un colloquio conoscitivo preliminare, utile per valutare l’idoneità al percorso inviando una email (info@tagesonlus.org), chiamando la nostra segreteria (055 679037), compilando il form di iscrizione, o segnalando il proprio interesse durante la serata di presentazione.
COSTI E PAGAMENTO:
Il costo dell’intero percorso, inclusa la giornata intensiva, è di euro 300. L’importo può essere saldato per intero all’inizio del percorso, oppure in due rate da euro 150 ciascuna (al primo incontro e al quarto incontro).
Per scaricare la brochure della serata, clicca QUI
Per scaricare la brochure del corso MBSR, clicca QUI
La serata ed il gruppo MBSR sono organizzati da:
“MIND EVENING. Prenditi il tuo tempo”
Un’ora e mezzo dedicata a te stesso per sperimentare le pratiche della Mindfulness contro l’ansia e lo stress
Citazione Consigliata: Di Natale, S. & Cheli, S. (2018). MBCT FOR OCD: Report sul Professional Training 2018 di Firenze [Blog Post]. Retrieved from: https://www.tagesonlus.org/2018/10/27/mbct-for-ocd-report-sul-professional-training-2018-di-firenze
UN SEMINARIO GRATUITO PER CONOSCERE DA VICINO LA MINDFULNESS
ED I CORSI OFFERTI DAL NOSTRO CENTRO
Sono aperte le iscrizioni per il training intensivo “Mindfulness-Based Cognitive Therapy for Obsessive-Compulsive Disorder” tenuto dal dott. Fabrizio Didonna, Visiting Professor alla Shanghai Jiao Tong University, Coordinatore del Servizio per i Disturbi d’Ansia e dell’Umore e del Servizio per il Disturbo Ossessivo Compulsivo presso la Casa di Cura Villa Margherita di Arcugnano, nonchè curatore del Clinical Handbook of Mindfulness (Springer).
Il training, della durata di 5 giorni (26-30 settembre 2018), ha come obiettivo quello di formare al protocollo Mindfulness-Based Cognitive Therapy for OCD (mbctforocd.com), sviluppato e standardizzato dallo stesso Didonna e oggetto di un libro di prossima uscita per la Guildford Press. Mindfulness-Based Cognitive Therapy for OCD è un intervento strutturato in 11 settimane che ha mostrato ottimi risultati di efficacia ed è oggetto di un trial randomizzato internazionale (Lu et al., 2018).
Il training, che si svolgerà in una villa nel Chianti a pochi chilometri da Firenze, è organizzato da Tages Onlus, I.S.I.MIND e Spazio Iris, con il patrocinio della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva e di Compassionate Mind Italia.
Il corso è a numero chiuso ed è accreditato con 40 ECM.
Per informazioni potete consultare il programma allegato e/o contattare la segreteria organizzativa: info@tagesonlus.org
Per scaricare la brochure: Locandina
Per scaricare il programma: Programma MBCT for OCD
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario compilare il form (scarica il Form Iscrizione_MBCT4OCD) ed inviarlo alla segreteria, contestualmente al giustificativo del pagamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario (nella brochure sono riportati nel dettaglio i costi e le modalità di pagamento). Vi ricordiamo che il corso è a numero chiuso e pertanto i posti saranno assegnati fino ad esaurimento. Inoltre per i primi 10 iscritti sono gratuitamente disponibili degli alloggi in camera doppia.